CERTIFICATO DI STATO DI FAMIGLIA COS’E’ E COME RICHIEDERLO
Compartir
Il certificato di Stato di famiglia contiene i dati delle persone che convivono nella stessa abitazione e sono legate da vincoli familiari (parentela, matrimonio, unione civile, ecc.).
Il certificato pertanto attesta la composizione della famiglia anagrafica è un documento ufficiale con validità legale di sei mesi e può essere richiesto in qualunque Comune sul territorio nazionale.
Per richiedere il tuo certificato di stato di famiglia clicca qui
Il certificato riporta, nome, cognome, data e luogo di nascita dei componenti della famiglia, relazione di parentela o stato (es. coniuge, figlio, genitore), indirizzo di residenza, Comune di rilascio e data.
CERTIFICATO DI STATO DI FAMIGLIA STORICO
Il Certificato di stato di famiglia originario ( chiamato anche storico) è un certificato in cui si attesta la composizione del nucleo familiare in uno specifico arco temporale.
A differenza di quello ordinario non fotografa una situazione corrente, ma una passata.
Il certificato di stato di famiglia originario o storico è necessario ad esempio qualora si dovesse
dimostrare chi sono gli eredi del de cuius, in questo modo è possibile risalire a tutti i discendenti
che, verosimilmente, concorreranno alla divisione dell’eredità.
Per richiedere il tuo certificato di stato di famiglia storico clicca qui